Volley – Scandicci e Pomi 3-2 in amichevole
La Savino del Bene ha sconfitto al tie-break la Pomì, nell’amichevole disputata nel pomeriggio di mercoledì 28 settembre alla palestra Baslenga di Casalmaggiore. Le toscane hanno reso la pariglia alle rosa casalesi (peraltro in tenuta bianca), che si erano imposte invece a Scandicci cinque giorni prima. E’ stata una partita vera e tirata, non per nulla conclusa al quinto set. Le giocatrici ospiti si sono alla fine imposte grazie forse ai migliori automatismi, mentre la Pomì ha scontato il recentissimo inserimento in squadra delle quattro Nazionali (Tirozzi, Guerra, Fabris, Susic), con l’affiatamento ancora in costruzione e l’inevitabile appesantimento dovuto ad una preparazione atletica accelerata.
Al di là del risultato, in questo genere di match ciò che conta sono soprattutto le indicazioni che i coach possono trarne. Caprara ha schierato in sestetto Lloyd, Tirozzi, Stevanovic, GIbbemeyer, Fabris e Bosetti, con queste ultime due in particolare evidenza in attacco. Ha trovato spazio per buona parte del match anche la seconda palleggiatrice Peric, che ha sostituito onorevolmente la Lloyd, richiamata prudenzialmente in panchina per un leggero risentimento.
Pomì Casalmaggiore ritorna in campo sabato pomeriggio ad Ostiano, contro Metalleghe Montichiari.
Il match inizia con un sostanziale equilibrio. Da applausi il primo tempo di Arrighetti che riporta in parità la Savino Del Bene (4-4). Rispetto alla gara di Scandicci, cresce tutta la reattività della squadra scandiccese. Cruz fa male con un attacco dalla seconda linea (7-5). Ottimo il contributo della portoricana anche in difesa nei primi scambi. Zago “buca” il muro 11-8.
Pipe da favola di Loda, 13-8: gioco spumeggiante di Scandicci; Pomì risponde con Bosetti con un mani-fuori che sfrutta un muro scomposto di Zago.
Fabris dentro i 3 metri, 13-8. Coach Chiappafreddo chiama il time-out. Ma è il Valentina Zago show: l’opposta trova il parquet da qualsiasi parte del campo, Rondon ringrazia e la chiama in causa con molta continuità. La schiacciatrice griffa il 21 a 16. Fabris con un gran turno al servizio riporta sotto Pomì, 21 a 19. Molto bene in attacco tutte le bocche di fuoco di Chiappafreddo, ancora qualcosa da rivedere, invece, in ricezione. Il 25 a 22 è messo a terra ancora una volta da Zago.
Grande avvio di secondo parziale con Fabris che mura prima Da Silva e poi Cruz: 2-0. Il fondamentale del muro è l’arma in più delle padroni di casa. La reazione delle ragazze di Caprara è impetuosa, la squadra di Caprara impegnata tra pochi giorni nel Mondiale per club (Manila 18-23 ottobre) è in grande forma e inizia ad alzare il ritmo gara in modo da mettere ancora più in difficoltà Scandicci che non ha ancora sulle gambe tre set giocati con una velocità di scambi così intensa. Chiappafreddo manda in campo Scacchetti e Kenny Moreno Pino per Rondon e Zago, doppio cambio che consente di recuperare cinque lunghezze: 20-18. Casalmaggiore cerca di alzare ancora una volta il ritmo ma Da Silva e Arrighetti ergono un muro invalicabile. Bellissima pallavolo e tanti applausi. La spunta Pomì 25 a 22, grande reazione di orgoglio della Savino Del Bene nel finale di set.
Caprara riparte con Lloyd, Stefanovic, Fabris, Tirozzi e Siressi e soprattutto con la stessa velocità. Fabris passa con facilità, muro ospite sempre in leggero ritardo in questo frangente. Esce Cruz e entra Moreno Pino. Cambio che dà i suoi frutti: diagonale della colombiana subito vincente e break Savino Del Bene: 6 a 5 (da 6-2). Un’ace in salto di capitan Tirozzi riporta Casalmaggiore sul +4 (10-6). Bosetti è super a murare una diagonale di Zago: 11 a 7. Rientra Cruz. Altro break delle padroni di casa con Peric al servizio (14 a 8). Super chiamata e messa a terra da Zago: 15 a 11.
Cruz con un tocco da beach riporta a -2 la Savino Del Bene. Grinta e determinazione non mancano, si vede tutto il carattere di coach Chiappafreddo anche all’interno del rettangolo di gioco. Nel finale Fabris fa la differenza con dei missili di rara potenza: 25-20 Pomì.
Quarto parziale con le fiorentine avanti nel punteggio, con Casalmaggiore che non le lascia scappare grazie a una scatenata Bacchi che ha preso il posto di Fabris. Bravissima Loda a chiudere in diagonale stretta, 9 a 8. Ancora +2 Scandicci con muro di Da Silva, il pubblico si diverte e applaude. Questo è un assaggio di quello che può dare il Campionato di Serie A1 la prossima stagione. Fast della stessa Da Silva, 12 a 8. Black-out improvviso di tutta la squadra che regala in ricezione 4 punti consecutivi a Casalmaggiore: 12 a 12, Pomì ringrazia portandosi in parità dopo il turno di Peric in battuta (subentrata a Llyod leggermente infortunata dopo un tentativo di recupero). Si lotta punto a punto, stupisce la baby Peric (classe ’98) per freddezza e scelte di gioco: 20 a 20. Il pubblico di casa incita la squadra come in una partita di campionato. E’ una lotta di nervi, si gioca per vincere, Aury Cruz vola in cielo e in diagonale stretta mettendo in terra il 24 a 21. Il punto del 2 a 2 è ancora una volta di Zago. Ancora applausi: si va al tie-break.
Crisanti subentrata ad Arrighetti mette a terra il 3 a 2 Scandicci, continua l’equilibrio, continua lo spettacolo. Adrenalina che ha fatto sparire la stanchezza. Stefanovic mette fuori una free-ball, 7 a 7. Zago non la sbaglia, 8-7 Savino Del bene. Ancora Zago usa bene le mani del muro, 9-7. Ancora una volta nessuna delle due squadre riesce a scappare, finisce con fallo di Peric (15-13 Savino Del Bene), ma soprattutto finisce con gli applausi dello sportivissimo pubblico di Casalmaggiore che urla “Scandicci”. Questa è la pallavolo: spettacolo agonistico e fair-play. Grazie a tutte le protagoniste di questa battaglia sportiva! Chapeau
POMI’ CASALMAGGIORE – SAVINO DEL BENE SCANDICCI: 2-3
PARZIALI: 22-25, 25-22, 25-20, 22-25, 13-15.
DURATA SET: 24’, 22’, 26’, 24’, 16’.
POMI’: Bacchi 6, Lloyd 2, Peric 2, Sirressi L, Turlea 1, Gibbemeyer 12, Bosetti 22, Gibertini ne, Guerra ne, Fabris 19, Stevanovic 8, Tirozzi 9, Susic 1; allenatore Caprara, vice Bolzoni.
SAVINO DEL BENE: Moreno Pino 1, Crisanti 1, Zago 25, Ferreira da Silva 9, Loda 18, Merlo L, Cruz 13, Giampietri ne, Scacchetti ne, Arrighetti 6, Meijners ne, Rondon 2. Allenatore Chiappafreddo, vice Berti.
ACE: Pomì 12, Scandicci 4.
MURI PUNTO: Pomì 18, Scandicci 15.
SPETTATORI: 300 circa.