Uncategorized
Ostia, la Via Crucis tra le strade e i palazzi: quella lezione di Papa Francesco
By RaffaeleApr 10, 2025, 16:27 pm
309
Ostia, la Via Crucis tra le strade e i palazzi: quella lezione di Papa Francesco
FOTO DI REPERTORIO – PER GENTILE CONCESSIONE DI PINO RAMPOLLA
[A sinistra il Vescovo di Ostia pro tempore in processione con le comunità parrocchiali per le strade di Ostia-a destra Papa Francesco tra i palazzi e le strade di Ostia]
E’ indelebile quella lezione che Papa Francesco ha dato da Ostia, il mare di Roma, quando è venuto tra i palazzi, i condomini, la piazzetta e le strade come un ‘Parroco’. Un’anziana signora del luogo fece la battuta umoristica, destinata anch’essa a rimanere un monito importante: “Che strano… A Ostia il Papa viene a fare il Parroco mentre alcuni Parroci qui fanno i Papi”.
Aldilà del problema percepito, vox populi, dalla vecchietta che, candidamente (si sa, gli anziani come i bambini hanno il dono della verità sincera, ndr) sul problema territoriale endemico di Ostia (fino a quando non sarà definita come cittadina vera e propria come è in realtà) di legittimità istituzionale, non dovendo dipendere da poteri esterni, quello che è importante sottolineare è ciò che il Papa ha voluto lanciare come segno per Roma, l’Italia, l’Europa e il mondo: il ruolo dei Pastori cristiani, dei Parroci, delle seguaci di Gesù, essere ‘in prossimità’, portare la Croce tra la propria gente anzitutto.
E così da quel giorno in particolare lecomunità parrocchiali, i cristiani, i loro pastori e Parroci hanno voluto essere ‘in uscita’ coinvolgendo e coinvolgendosi con il territorio; il momento della Via Crucis è stato sempre più vissuto intorno alle vie, ai condomini, ai palazzi.
Nell’immagine in copertina si può vedere la testimonianza di un Vescovo di Ostia tra la gente del territorio e il Papa proprio in un momento citato poc’anzi, tra le case di Ostia.
Anche quest’anno che Ostia ha scelto di mostrare una sinergia con Romanon ha dimenticato l‘insegnamento più popolare, locale, umile, e alcune parrocchie cristiane a iniziare dalla Basilica Cattedrale di Sant’Aureadanno appuntamento con i loro Pastori parroci e i cristiani delle comunità tra lestrade e le piazzette, la gente del quartiere, soprattutto quei fragili che troppo non possono spostarsi dalle loro zone:
APPUNTAMENTO PER LA VIA CRUCIS TRA LA GENTE, DA SAN NICOLA DI BARI A STELLA MARIS
18 APRILE ORE 19, dalla Chiesa di Via Passeroni.
APPUNTAMENTO PER LA VIA CRUCIS ALLA BASILICA E CATTEDRALE SANT’AUREA:
18 APRILE ORE 20.30 dal piazzale della Rocca, Ostia Antica.
La scelta dei parroci di Ostia di consentire la partecipazione anche ai diversi appuntamenti delle diverse esperienze è una garanzia anche per chi abbia voglia di scegliere in base agli impegni delle proprie ‘chiese domestiche’ o a chi voglia gustare la diversità di queste zone del nostro territorio nell’incontro con la Passione di Gesù.
Sdt