Tag: , , , , ,

CNR – MALATTIE DELL’INCHIOSTRO NELLE FORESTE ITALIANE

CNR – Uno studio condotto dall’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr, in collaborazione con l’Università della Tuscia e...

SPAZIO – PIANETA A OLTRE MILLE ANNI LUCE DA NOI, IN ORBITA RETROGRADA ED ELLITTICA COME POCHE

SPAZIO – È circa cinque volte più massiccio di Giove, si chiama Tic 241249530 b e la sua orbita ha un’eccentricità record: 0.94, la più grande mai registrata...

AMBIENTE – EUROPARLAMENTO E DEFORESTAZIONE GLOBALE

AMBIENTE – Il Parlamento europeo ha approvato poco fa, 19 aprile, in via definitiva una legge che prevede che le aziende potranno vendere nell’UE solo i...

ROMA, IL XV MUNICIPIO HA UNA NUOVA BIBLIOTECA

BIBLIOTECA – All’interno del centro Commerciale Euclide di via Flaminia 834 è stata inaugurata una nuova Biblioteca: la Sala studio Euclide. La struttura...

SCUOLA – I DANNI DELLA DAD

SCUOLA – L’emergenza Covid-19 ha causato un ritardo di oltre tre mesi nell’apprendimento dei bambini, equivalente a circa il 35% di un anno scolastico. Uno...

Salute e ricerca – Fibrillazione atriale: anticoagulanti sempre fondamentali

Salute – La fibrillazione atriale è caratterizzata da un’alterazione del ritmo del cuore, che risulta molto rapido e irregolare, con formazione di coaguli...

ENEA – Ambiente: aumento rischio mortalità a Roma e Milano

ENEA – uno studio ENEA pubblicato su Science Direct ha evidenziato un aumento del rischio mortalità al 2050 a Roma e Milano, rispettivamente dell’8% e del...

Spazio – C’era una volta la Via Lattea

Spazio – Uno studio condotto sui dati di Gaia e di Lamost ha dimostrato che il disco spesso della Via Lattea iniziò a formarsi 13 miliardi di anni fa, circa 2...

Il cervello non sceglie la via più breve

Cervello –  Il cervello umano non finisce mai di stupire. Uno studio dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa in collaborazione con il Mit di...

Spazio – Ecco i più antichi fossili di batteri metanogeni

Spazio – Analizzando le rocce presenti nel sito Unesco conosciuto con il nome di Cintura di rocce verdi di Barberton, in Sudafrica, un team di ricercatori ha...