Tag: , , ,

Santi e beati – San Damiano de Veuster

Vaticano – Santi – «La politica e il mondo giornalistico possono vantare eroi, ma pochi possono essere paragonati a padre Damiano di Molokai. Vale la pena...

Vaticano – 30 Gennaio: santa Martina

Vaticano –  Vergine romana discendeva da celebre famiglia consolare. Rimasta orfana ancora in tenera età, si dedicò con tutto l’ardore della sua anima...

Vaticano – La storia di San Enrico di Uppsala

Vaticano -Sul lago ghiacciato di Köyliönjärvi, il 20 gennaio del 1156, venne martirizzato Enrico di Uppsala, vescovo crociato, apostolo della Finlandia e amico di un...

DON CENTOFANTI – VANGELO DI VENERDI 1 NOVEMBRE E COMMENTO

VANGELO -CMt 5,1-12a Venerdì 1 novembre 2024, Tutti i Santi In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi...

PAPA – NUOVI SANTI E BEATI NELLA CHIESA

PAPA – Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione dei Decreti del Dicastero delle Cause dei Santi che riconoscono un miracolo attribuito all’intercessione...

VATICANO – SANTA MAMA ANTULA

VATICANO – Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sul miracolo attribuito all’intercessione dell’argentina...

STORIA – SANTA CRISTINA DI BOLSENA

SANTA CRISTINA DI BOLSENA – Cristina nacque sulle rive del lago di Bolsena dove suo padre Urbano era governatore. Quest’uomo era un mortale nemico dei...

RELIGIOUS ITINERARIES – L’ABBAZIA DI PRÉMONTRÉ SCRIGNO MEDIEVALE RACCONTA LA STORIA DI SAN NORBERTO

RELIGIOUS ITINERARIES – E’ la notte di Natale dell’anno 1121 a segnare l’inizio della storia della splendida Abbazia di Prémontré. A una ventina di...

San Giovanni Bosco – 31 Gennaio

San Giovanni Bosco – Giovanni Bosco nacque il 16 agosto 1815 ai Becchi, frazione di Murialdo presso Castelnuovo d’Asti, da una povera famiglia di agricoltori....

SANTA MARTINA – 30 GENNAIO

SANTA MARTINA – Questa santa Vergine romana discendeva da celebre famiglia consolare. Rimasta orfana ancora in tenera età, si dedicò con tutto l’ardore...