Tag: , , , , , ,

La genomica esplora il cibo del futuro

Genomica – I genetisti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa continuano a utilizzare gli strumenti della genomica per valorizzare la diversità...

CNR – Orso polare: sopravvivenza è messa a rischio dall’innalzamento delle temperature

CNR – In coincidenza con il meeting europeo del Fridays For Future, che affronterà le problematiche dei cambiamenti climatici dal 25 al 29 luglio a Torino, ecco...

Salute – Miopia e astigmatismo: verso la diagnosi precoce del cheratocono

Salute – Miopia, astigmatismo e perdita di acutezza visiva possono essere causati dal cheratocono, una malattia oculare ancora oggi difficile da prevenire e...

CNR – Il platino per una mobilità più verde

CNR – Una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Catalysis, condotta dall’Istituto di chimica dei composti organometallici e dall’Istituto per i processi...

Energia: al via progettazione prima centrale elettrica a fusione

Energia –  È iniziata la progettazione ingegneristica della prima centrale dimostrativa a fusione, denominata DEMO (Demonstration Fusion Power Reactor), che si...

Salute e ricerca – Fibrillazione atriale: anticoagulanti sempre fondamentali

Salute – La fibrillazione atriale è caratterizzata da un’alterazione del ritmo del cuore, che risulta molto rapido e irregolare, con formazione di coaguli...

Ricerca – Un pesce fossile di 48 milioni di anni rivela l’inaspettata storia evolutiva dei pesci luna

Ricerca – Il recente ritrovamento di un nuovo esemplare di pesce luna nei depositi fossiliferi di Bolca (Monti Lessini, Verona) ha stimolato un nuovo studio...

UE – Le acque di balneazione europee soddisfano i più elevati standard di qualità

UE – Quasi l’85% dei siti di balneazione europei ha rispettato gli standard di qualità più severi dell’Unione europea, meritandosi la...

A Trento appuntamento con il Festival dell’Economia

Festival dell’Economia – 7 premi Nobel. 10 ministri. 75 relatori provenienti dal mondo accademico. 20 economisti internazionali. 26 esponenti delle...

Salute e ricerca – Cervello: scoperti meccanismi modulatori nelle trasmissioni sinaptiche

Salute – Diversi studi dimostrano che gli astrociti, le cellule gliali più diffuse nel sistema nervoso centrale, svolgono un ruolo fondamentale nel cervello...