Tag: , , , , , , ,

CNR – Femmine e maschi, ecco come ricordiamo

CNR – Uno studio sulle differenze nella memoria tra i due sessi, coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of...

CNR – Orso polare: sopravvivenza è messa a rischio dall’innalzamento delle temperature

CNR – In coincidenza con il meeting europeo del Fridays For Future, che affronterà le problematiche dei cambiamenti climatici dal 25 al 29 luglio a Torino, ecco...

CNR – Il platino per una mobilità più verde

CNR – Una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Catalysis, condotta dall’Istituto di chimica dei composti organometallici e dall’Istituto per i processi...

CNR – Le regioni centrali tirreniche un hot-spot per i tornado

CNR – Recenti studi hanno evidenziato come i tornado nell’area mediterranea, e in Italia in particolare, non siano degli eventi rari. Un lavoro condotto...

CNR – Centrali nucleari verso la raccolta differenziata

CNR – Ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr e del Lens hanno dimostrato come discriminare il livello di pericolosità legato alla radioattività...

Energia: al via progettazione prima centrale elettrica a fusione

Energia –  È iniziata la progettazione ingegneristica della prima centrale dimostrativa a fusione, denominata DEMO (Demonstration Fusion Power Reactor), che si...

Salute e ricerca – Cervello: scoperti meccanismi modulatori nelle trasmissioni sinaptiche

Salute – Diversi studi dimostrano che gli astrociti, le cellule gliali più diffuse nel sistema nervoso centrale, svolgono un ruolo fondamentale nel cervello...

CNR- Nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D

CNR – Da uno studio condotto dall’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Cnr, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich e pubblicato...

SALUTE – Scoperto meccanismo di defibrillazione intrinseco del cuore

Salute – Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica del Cnr con ricercatori dell’Università di Firenze e...

CNR – Alla ricerca del suono perfetto

CNR – Cosa rende il suono di un violino preferibile a quello di un altro? Alcuni violini di Stradivari hanno davvero un suono speciale? Per rispondere a queste...