Tag: , , ,

SALUTE E BENESSERE – COME COMBATTERE LA STANCHEZZA CRONICA

STANCHEZZA – Sono tante le persone a provare stanchezza e sonnolenza nonostante di notte abbiano riposato abbastanza. In genere, i motivi non sono allarmanti,...

CNR – NUOVA MOLECOLA BLOCCA LA CRESCITA DELLE CELLULE TUMORALI

CNR – Una ricerca dell’Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr, pubblicata su Autophagy, ha identificato una molecola in grado di bloccare i...

USA – PILLOLA ABORTIVA. LA CORTE PRESERVA L’ACCESSO ME RESTRINGE I CRITERI

USA – Tre giudici della Corte d’Appello del Quinto Circuito di New Orleans si sono pronunciati per mantenere disponibile negli Stati Uniti la pillola...

CNR – NUOVE PROSPETTIVE PER LA CORREZIONE GENETICA NELLA SINDROME ICF

CNR – Grazie a una collaborazione tra due Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche e il Technion di Haifa, in Israele, è stata applicata una strategia...

CALCIO – PERICOLO MALATTIE NEURODEGENERATIVE

CALCIO – I calciatori di calcio professionisti potrebbero avere un rischio più alto fino al 50% di sviluppare malattie neurodegenerative nel corso della vita. È...

SALUTE – GLI ITALIANI NON PRATICANO LO SPORT

SALUTE – In Italia il 32.5% della popolazione, circa 20 milioni di persone, è sedentaria. Un cittadino su tre (la percentuale è ancora più alta nelle donne)...

Donazioni e trapianti in Italia: i dati 2022

Trapianti – “Per la prima volta le donazioni di organi in Italia hanno superato quota 1.800 in un anno, con un significativo incremento anche dei trapianti:...

Parkinson: individuate mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti

Parkinson – Mutazioni del gene TMEM175, fondamentale per il corretto funzionamento di un tipo di organuli cellulari, sarebbero alla base di un certo numero di...

Salute: dagli scarti del melograno nuove possibili super molecole benefiche

ENEA sta lavorando a un progetto per produrre integratori e alimenti nutraceutici dagli scarti del melograno, frutto dalle comprovate proprietà antimicrobiche,...

CNR – ALZHEIMER E PARKINSON POTREBBERO AVERE UN’ORIGINE COMUNE

CNR – A portare a questa ipotesi, uno studio condotto da tre ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle...