Volley supervision – A tu per tu con Giorgia Faraone

354

Volley – Oggi per Romanews intervistiamo Giorgia Faraone libero della volleyball Casalmaggiore per la seconda stagione consecutiva nell’ annata 2023 2024 in serie A1 mentre nella stagione in corso di svolgimento in serie A2

Giocatrice esperta classe 1994 nativa della provincia di Lecce più precisamente Galatina vanta un’altezza di 168 centimetri
La carriera di Giorgia inizia nelle giovanili del Magic nel 2007 nella stagione 2008-2009 viene promossa in prima squadra in Serie C nella stagione 2009-2010 è in serie B2 con la leonessa Altamura dove resta per due stagioni per poi spostarsi a Sala Consilina nell’ Antares in serie A2 nella stagione 2011-2012 per altre due annate disputa il campionato 2013/2014 la maglia della New libertas sempre in serie A2 si accasa poi alla Nettuno per il campionato 2014-2015 in serie B1 è di scena nella stessa categoria anche nella stagione 2015-2016 con il Maglie e quella 2016-2017 con il Cutrofiano con il Club Salentino ottiene la promozione nella serie cadetta al termine del campionato 2017/2018 disputando quindi la Serie A2 nella stagione 2018-2019 nella stagione 2019/2020 viene ingaggiata dal RC Cannes nella serie A francese con la maglia della città della Provenza conquista la Supercoppa rientra in Italia già nella stagione successiva ed esordisce in serie A1 con la maglia di Bergamo resta in Lombardia anche nella annata 2021 2022 a seguito della fondazione della nuova società di Bergamo 1991 per il campionato 2022-2023 firma per la neuromossa Akademia Sant’ Anna Messina in serie A2 per poi ritornare in serie A1 nella stagione 2023-2024 difendendo i colori di Casalmaggiore.
L’intervista di Marco Boldini
Domande:
1) come sta andando questa stagione a Casalmaggiore come si sente la squadra dopo l’ultima Vittoria contro Como e come affronterete queste ultime partite?
2) sei alla tua seconda stagione con la maglia delle rosa raccontami questo biennio casalasco come l’hai trascorso dal punto di vista personale?
3) in questa stagione avete cambiato allenatore cosa non facile nel mezzo di un campionato Come si gestisce questa situazione a livello di squadra?
4) cosa significa giocare con una campionessa del calibro di Ivonne Montano?
5) nell’ambito della collaborazione con il volley Ostiano in questa stagione avete avuto tante ragazze giovanissime in macchina Durante gli incontri con la tua esperienza qual è il primo consiglio che hai dato a queste atlete
6) Che esperienza è stata quella a Cannes nel campionato francese totalmente diverso da quello italiano?
7) hai esordito in Serie A1 con la maglia di Bergamo Che emozione è stata ed esordire nel Massimo campionato italiano?
8) sei pugliese giusto Come è nato il tuo amore per questo sport nel sud Italia che sappiamo avere meno infrastrutture sportiva rispetto al nord?
9) hai giocato a Messina come si gestiscono le trasferte sempre in aereo immagino è divertente oppure è un peso e quindi diventa una stagione più impegnativa a livello logistico?
10) hai una atleta a cui ti sei ispirata per intraprendere questo sport all’inizio della tua carriera chi è il tuo idolo e perché proprio lei o lui?
Risposte :
1. Siamo molto contente dell’ultima partita contro Albese, volevamo vincere e rimanere aggrappate al gruppo di squadre che si giocano la salvezza. Speravamo di non dover lottare per la salvezza fino all’ultima giornata ma così sarà; affronteremo le prossime partite come delle finali, vogliamo fare bene di tutto per centrare l’obiettivo.
2. Ormai posso dire di conoscere veramente bene l’ambiente, il club e i tifosi. L’anno scorso come quest’anno, il sostegno di chi ci sta accanto è fondamentale e qui devo dire che abbiamo tutti al nostro fianco.
3. Visti i risultati sapevamo che qualcosa non stava funzionando, come spesso accade la prima scossa che si da alla squadra è il cambio allenatore. Questa cosa probabilmente ci ha anche responsabilizzato, avevamo voglia di invertire la marcia e ci siamo affidate al nuovo coach.
4. Ivonne è un elemento di spicco per la categoria quindi siamo felicissime di averla in squadra con noi e supportarla.
5. Mi piace molto vedere le ragazzine approcciarsi al nostro mondo, è come tornare bambina. Cerco di dare loro tranquillità e consapevolezza, se dovessi dare un consiglio sarebbe sicuramente quello di metterci passione e dedizione.
6. Per quanto mi riguarda è stata una bellissima esperienza. Entrare in un contesto che non ti appartiene del tutto è sempre stimolante e così è stato per me: un anno di crescita sportiva e personale in cui ho conosciuto persone e compagna da ogni parte del mondo.
7. Esordire con un anno da titolare a Bergamo è stato sicuramente un privilegio, farlo in un club che ha vinto tutto e non solo in Italia è sicuramente un’occasione che non capita a tutti. Il campionato italiano di A1 è probabilmente il più forte del mondo, essere parte di questo mondo mi ha reso orgogliosa e fiera di tutto quello che ho fatto.
8. Si, sono salentina. Ho iniziato con la pallavolo a 5 anni, un po’ per caso, nella palestra vicino casa. Purtroppo è vero che al sud è sempre un po’ più complicato avere accesso a più servizi, spesso non si gioca in palazzetti che luccicano e i bacini d’utenza non sono quelli della città, ma ti assicuro che ogni paesino della mia zona ha una squadra di pallavolo giovanile con a disposizione una palestra.
9. Viaggiare ogni 15 giorni non è facile, soprattutto se sono viaggi di una certa importanza. È sicuramente un momento piacevole di scambio col gruppo, ma alla lunga diventa pesante anche perchè spesso non ci sono aerei la sera dopo la partita e quindi si passa il giorno libero in viaggio. Questo sicuramente incide sul riposo.
10. Non ho un idolo vero e proprio di questo sport. Ci sono sicuramente giocatrici e giocatori che stimo particolarmente ma se dovessi sceglierne uno in particolare, cambierei sport e direi Rafael Nadal per la sua passione e la sua voglia di non mollare mai.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *