Volley – Campionato di Serie A1 Femminile: l’ Imoco si impone al PalaGeorge

385

Volley – L’Imoco Volley Conegliano si impone con autorità al PalaGeorge di Montichiari nell’anticipo della 10^ giornata del Campionato di Serie A1 Femminile, conquistando altri tre punti dopo quelli dello scorso weekend grazie al successo per 3-0 sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia. Le pantere di Daniele Santarelli offrono una prova assai convincente alla prima trasferta stagionale – il match si sarebbe dovuto giocare a dicembre ma è stato disputato questa sera a causa dell’impegno delle gialloblù nel Mondiale per Club – e si portano sole in vetta alla classifica.

Pur in attesa delle due statunitense Hill e Ogbobu, in arrivo in Italia nei prossimi giorni dopo la fine del torneo Norceca, le bicampionesse d’Italia dominano i tre parziali, spinti dall’energia di Sylla ed Egonu – rispettivamente 15 e 13 punti -, costringendo le leonesse padrone di casa a una gara a inseguimento. Nonostante i 2000 spettatori a supporto, le lombarde si arrendono alla corazzata trevigiana ma restano a metà classifica in virtù del successo ottenuto domenica contro Caserta.

La formazione ospite si è dimostrata collettivo forte che punta a traguardi ambiziosi. Bene Sylla e Egonu, per l’Imoco, con 15 ed 13 punti. Brescia solo Mingardi in doppia cifra con 10. Mvp De Kruijf.

 

La Banca Valsabbina Millenium scende in campo Caracuta e Mingardi a formare la diagonale, Rivero e Jones Perry in posto 4, al centro Veltman e Speech, chiude Parlangeli a presidiare la seconda linea. L’Imoco Volley risponde con Wolosz-EgonuSylla e GeertiesFolie e De Kruijf al centro, De Gennaro libero.

 

La formazione ospite spinge subito sull’acceleratore, Egonu realizza il 3-8, risponde Veltman in fast. L’Imoco allunga con Egonu, 4-10, e Mazzola chiama il time out. Millenium accorcia le distanze con Jones Perry, 8-11, ed un ace di Rivero riporta a due sole lunghezze il gap tra lombarde e venete. L’Imoco, trascinata da Egonu e Sylla, trova un nuovo l’allungo, 10-17. Brescia risponde con Veltman che trova la giocata dell’11-18 ma Sylla prima mura un attacco della centrale canadese e poi trasforma la palla dell’11-20. Mazzola gioca la carta Segura al posto di Jones Perry e Brescia accorcia con Rivero, 13-20. Folie segna il punto del 13-21, Brescia non molla: Mingardi e Speech suonano la carica. Veltman dalla linea di servizio sigla l’ace del 16-22 e coach Saltarelli chiama il tempo. L’Imoco trova il guizzo vincente e chiude il parziale con Geerties, 17-25.

 

Nel secondo set l’Imoco accende i razzi. De Kruijf mura Veltman, 3-9 ed un ace di Sylla porta a sette il divario tra padrone di casa ed ospiti. Coach Mazzola getta nella mischia Bridi in regia al posto di Caracuta e Segura per Jones Perry, la schiacciatrice spagnola segna il 5-12. L’Imoco vola con Egonu che mette a terra la palla del 6-16: girandola di cambi con Biganzoli per Rivero e Botezat per De Kruijf: Speech e Veltman portano lo score sul 9-19. In casa Banca Valsabbina rientra Rivero su Biganzoli, Sorokaite su Egonu per le gialloblù, Mingardi tenta un ultimo colpo di coda, 12-22. Un errore al servizio bresciano spalanca il secondo set all’Imoco e Sorokaite archivia, 15-25.

 

Nel terzo parziale rientra Caracuta in regia e Segura resta in campo per la Banca Valsabbina. Nonostante alcuni scambi ben giocati, il team ospite parte forte, l’Imoco si porta sul 3-9. Sylla in pipe allunga, 7-13, Rivero risponde ma è la formazione dell’Imoco a macinare gioco e punti: Egonu per l’8-16. Dentro Biganzoli per Rivero e Mazzola ferma il gioco: Brescia prova a rimontare forzando molto in battuta, ace di Speech e Segura sigla il 12-18. Nel finale di gara salgono in cattedra Egonu e De Kruijf,  trascinando l’Imoco alla conquista dei tre punti, 14-25

 

Archiviata la sfida alle Campionesse d’Italia in carica, le ragazze della Banca Valsabbina, nel prossimo turno, il secondo da calendario, sono attese nella trasferta contro l’Igor Gorgonzola Novara, Campione d’Europa in carica. L’incontro si terrà domenica 20 ottobre, ore 17.00 al PalaIgor di Novara mentre per riabbracciare le Leonesse al PalaGeorge di Montichiari il pubblico bresciano dovrà attendere il prossimo 31 ottobre, turno infrasettimanale, quando sarà ospite la Bosca San Bernardo Cuneo.

 

Post partita

Valeria Caracuta (Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Conegliano è forte, ne siamo consapevoli. Potevamo giocare meglio, con coraggio e tranquillità, serviva questo per provare a metterle in difficoltà. Per la gara di Novara dobbiamo ritrovare quello che oggi non siamo riuscite a mostrare in campo”.

Miriam Sylla (Imoco Volley): “Nella testa avevamo l’idea di battere Brescia, squadra che l’anno scorso ci ha sconfitto due volte. Ci eravamo proposte questa rivincita ma sapevamo che se hanno cambiato molto dovevamo tenere alta la guardia. Abbiamo giocato bene ma ci sono alcune da sistemare, piccoli miglioramenti da fare”.

 

Banca Valsabbina Brescia-Imoco Volley Conegliano  0-3 (17-25, 15-25, 14-25)


Banca Valsabbina Brescia: Jones Perry 1,  Rivero, 4 Veltman 4, Speech 6, Saccomani, Mingardi 10, Parlangeli (L), Bridi,  Biganzoli, Mazzoleni,  Caracuta, Segura 4, Fiocco. All.: Mazzola.

Servizi vincenti: 3. Servizi errati: 10. Muri: 2. Attacco: 28%.

 

Imoco Volley Conegliano: Sorokaite 1, De Kruijf 8, Geerties 9, Folie 5, Fersino, Botezat 1,  De Gennario (L),  Enweonwu, Gennari, Wolosz 2, Sylla 15, Egonu 13. All.: Saltarelli.

Servizi vincenti: 6. Servizi errati: 7. Muri 4. Attacco: 56%.

IN TV E IN STREAMING
Tutte le partite del Campionato di Serie A1 Femminile in diretta, in TV o sul web, completamente gratis. Il sogno di tutti gli appassionati della pallavolo rosa di Serie A è realtà. Rai Sport anche nella stagione 2019-20 trasmetterà una partita per ogni giornata di Regular Season. Per la seconda giornata, sabato 19 ottobre, Savino Del Bene Scandicci-Bosca S.Bernardo Cuneo, in diretta e in alta definizione sul canale 57 del digitale terrestre (commento di Marco Fantasia e Giulia Pisani). Domenica 20 tutte le altre partite in live streaming: sul sito ufficiale di PMG Sport, su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, all’interno della sezione Sport del sito Repubblica.it e sul portale Sport.it.

IL TABELLINO DELL’ANTICIPO
BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3 (17-25 15-25 14-25) – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Rivero 5, Speech 6, Mingardi 10, Jones Perry 1, Veltman 4, Caracuta, Parlangeli (L), Segura 4, Biganzoli, Bridi. Non entrate: Susio, Fiocco, Saccomani, Mazzoleni. All. Mazzola. IMOCO VOLLEY CONEGLIANO: Geerties 9, De Kruijf 8, Wolosz 2, Sylla 15, Folie 5, Egonu 13, De Gennaro (L), Botezat 1, Sorokaite 1, Fersino, Gennari. Non entrate: Cagnin, Enweonwu, Eckl. All. Santarelli. ARBITRI: Papadopol, Giardini. NOTE – Spettatori: 2000, Durata set: 23′, 22′, 23′; Tot: 68′.

LA CLASSIFICA
Imoco Volley Conegliano* 6; Zanetti Bergamo 3; Reale Mutua Fenera Chieri 3; Igor Gorgonzola Novara 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 3; Il Bisonte Firenze 2; Savino Del Bene Scandicci 2; E’piu’ Pomi’ Casalmaggiore 1; Unet E-Work Busto Arsizio 1; Bosca S.Bernardo Cuneo 0; Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta 0; Bartoccini Fortinfissi Perugia 0; Lardini Filottrano 0; Saugella Monza 0.
* una partita in più




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *