Pallanuoto – Pro Recco, Roma Nuoto: finisce 20-8

417

Pallanuoto – Roma Nuoto a Recco – Come da pronostico, a Sori non c’è mai partita tra Pro Recco e Roma Nuoto. I campioni d’Italia battono 20-8 i giallorossi, orfani di De Michelis, Piccionetti, Tartaro e De Robertis, infortunatosi nel riscaldamento. In porta hanno fatto il loro esordio in serie A1 il classe 2003 Piccionetti e il 2004 Di Gregorio, a difesa dei pali dei capitolini nel quarto tempo. Poco altro da dire sulla partita: per la Roma Nuoto la testa è già al prossimo delicato scontro diretto contro il Posillipo.

Pronti, via e la Roma Nuoto va due volte in vantaggio. Innocenzi porta avanti i suoi, il Recco
pareggia, Spione segna il 2-1 per gli ospiti. Da qui in avanti tanta Pro Recco: Mandic, Renzuto e
una doppietta di Di Fulvio portano il parziale sul 5-2. A fine tempo, Ciotti realizza il 5-3 che chiude
la prima frazione.
Nel secondo periodo, i biancocelesti alzano il ritmo e vanno quatto volte a segno, intervallati solo
dal gol del capitano giallorosso Michele Lapenna. Figlioli, che insegue Camilleri in classifica
cannonieri, mette a referto una doppietta che serve a svegliare il bomber maltese.
Il terzo tempo porta in dote un altro perentorio parziale dei campioni della Pro Recco: 6 gol che
portano il risultato sul 15-5. Il quinto gol della Roma Nuoto lo segna proprio Steven Camilleri, che
risponde al numero 4 recchelino.
Camilleri realizza subito un rigore a inizio quarto tempo: 15-6. Poi inizia la girandola del gol:
Spione va altre due volte in gol (tripletta per lui, ndr), poi tanta Pro Recco fino al 20-8 finale.
Saranno 6, alla fine, i gol per Francesco Di Fulvio, miglior giocatore del mondo nel 2019.
Queste le parole a caldo del nostro tecnico Roberto Gatto: “Il risultato della partita era prevedibile,
ma sono comunque soddisfatto della gara dei miei ragazzi. Oggi abbiamo giocato senza giocatori
per noi importanti. D’altra parte, così abbiamo potuto dare spazio a tanti giovani che hanno fatto
bene contro i campioni della Pro Recco. Sono contento perché proprio dai ragazzi ho visto tanta
voglia di crescere e di metterei in competizione contro giocatori che hanno sempre visto come dei
miti. Ho visto cose molto positive: ripartiamo subito, testa già alla prossima”.
Pro Recco: Massaro, Di Fulvio 6, Mandic 4, Figlioli 2, Fondelli, Velotto, Renzuto 5, Echenique,
Rossi, Dobud 1, Aicardi, Luongo 2, Prian. TPV: Ratko Rudic.
Roma Nuoto: Piccionetti, Ciotti 1, Graglia, Faraglia F., Faraglia P., Boezi, Camilleri 2, Paskovic,
Lapenna 1, De Robertis, Spione 3, Innocenzi 1, Di Gregorio. TPV: Massimiliano Fabbri.
Superiorità numeriche: Pro Recco 1/9 + 3/3 rigori, Roma Nuoto 2/8 + 2/2 rigori.
Arbitri: Zedda e Bensaia.

Pro Recco – Roma Nuoto 20-8 (5-3, 4-1, 6-1, 5-3)




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *