Pensioni: studio, previdenza integrativa partita da 90 mld In prossimi 5 anni 5 italiani su 10 avranno pensione integrativa

397

Pensioni: studio, previdenza integrativa partita da 90 mld In prossimi 5 anni 5 italiani su 10 avranno pensione integrativa.

Cresce la previdenza integrativa in Italia. Nei prossimi cinque anni, il settore pensionistico privato avrà a disposizione un tesoretto di ben 90 miliardi di euro. Secondo la Holding Progroup, società attiva nel mercato della previdenza integrativa, l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite stimati dall’Istat, continueranno ad alimentare il mercato della previdenza integrativa che, da oggi al 2023, si troverà a dover gestire un patrimonio davvero consistente. “I numeri del mercato della previdenza – spiega Andrea Prosperi, fondatore di Progroup – sono in costante crescita: dopo il rialzo pari al 26% registrato nel 2016, il mercato ha segnato un ulteriore progresso del 42% nel 2017. Questo vuol dire che nei prossimi cinque anni ci saranno ben 90 miliardi di euro che andranno distribuiti fra le varie società che si occupano di pensioni integrative”. Secondo Prosperi, quindi, “la partita si gioca tutta qui: chi si prenderà questa fetta di mercato e, soprattutto, offrendo quali servizi?. Quello che stiamo vivendo noi attori del settore – prosegue il fondatore di Progroup – è un’occasione unica perché avremo la possibilità di poter aiutare le persone ad affrontare un problema sociale che tenderà inevitabilmente ad espandersi. Un problema che ha bisogno, prima di tutto, di cultura, di informazione e di rispetto verso le persone”. “La previdenza integrativa ha come finalità quella di garantire risorse sufficienti a un tenore di vita adeguato una volta in pensione, inoltre, questo strumento può aiutare ad affrontare emergenze durante la fase di contribuzione, richiedendo anticipazioni e riscatti parziali o totali.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *