Italia all’8° posto per il benessere dei bambini.
L’Italia si posiziona all’ottavo posto della classifica dei Paesi del G20 per il livello di benessere dei bambini. È questo il dato che emerge dal nuovo indice contenuto nel rapporto “Economic Playgrounds 2016”, lanciato da Save the Children alla vigilia del G20 dei ministri delle Finanze in Cina. A destare preoccupazione è soprattutto il tasso di disoccupazione giovanile (tra i 15 e i 24 anni di età). Per quanto riguarda l’educazione, dimensione fondamentale per garantire a tutti i bambini benessere e opportunità, l’Italia occupa solo l’11.mo posto, mentre ai primi tre posti della classifica si trovano Canada, Germania e Repubblica di Corea. In tema di salute, preoccupano invece i dati sui bambini italiani tra 0 e 19 anni obesi o in sovrappeso.
Per quanto riguarda in particolare l’educazione, sicuramente c’è stato negli anni un disimpegno. Ora fortunatamente ci sono stati dei segnali importanti di inversione di questa tendenza. Però, di fatto, se guardiamo la spesa negli ultimi anni dedicata all’istruzione pubblica dell’infanzia, vediamo che il dato è molto, molto negativo. Basti pensare agli asili nido che alla fine sono la base di partenza di un percorso educativo dei bambini: in alcune regioni italiane, come la Calabria, solo due bambini su 100 hanno un posto in un asilo nido. Quindi, diciamo che c’è uno scarso investimento sui servizi educativi, sia scolastici sia extrascolastici, che troppo spesso sono diventati un lusso per famiglie impoverite dalla crisi. Ricordiamoci che in Italia dati Istat recentissimi ci confermano che oltre un milione e 300 mila bambini e adolescenti sono in condizione di povertà assoluta, cioè non hanno il necessario di beni e servizi per condurre una vita dignitosa.

BAMBINI E SOCIETÀBENESSERECRONACAESTERISALUTE - CONSIGLI UTILI
Italia all’8° posto per il benessere dei bambini
By Nathan AlgrenRAgo 04, 2016, 11:29 am0
Messaggio precedente15 agosto dedicate al Paese le Messe in Francia
Next PostOlimpiadi di Rio - Viktoria Orsi Toth non sarà alle Olimpiadi di Rio 2016