Categoria: VATICANO

DON CENTOFANTI – VANGELO DI DOMENICA 2 MARZO E COMMENTO

VANGELO – Lc 6,39-45 Domenica 2 marzo 2025, VIII del Tempo ordinario, anno C In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco...

DON CENTOFANTI – VANGELO DI SABATO 1 MARZO E COMMENTO

VANGELO – Mc 10,13-16 Sabato 1 marzo 2025, VII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, presentavano a Gesù dei bambini perché li toccasse, ma...

DON CENTOFANTI – VANGELO DI VENERDI 28 FEBBRAIO E COMMENTO

VANGELO –  Mc 10,1-12 Venerdì 28 febbraio 2025, VII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao, venne nella regione...

Vaticano – Cento anni fa, la canonizzazione del Curato d’Ars

Vaticano – Trascorreva fino a 17 ore in confessionale, ascoltando i penitenti che da ogni parte di Francia si riversavano nella cittadina di Ars solo per parlare...

Don Centofanti – Vangelo di giovedì 27 febbraio e commento

Vangelo – Mc 9,41-50 Giovedì 27 febbraio 2025, VII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Chiunque vi darà...

Don Centofanti – Vangelo di mercoledì 26 febbraio e commento

Vangelo – Mc 9,38-40 Mercoledì 26 febbraio 2025 e commento In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome...

Don Centofanti – Vangelo di martedì 25 febbraio e commento

Vangelo – Mc 9,30-37 Martedì 25 febbraio 2025, VII settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea,...

Don Centofanti – Vangelo di domenica 23 febbraio e commento

Vangelo – Lc 6,27-38 Domenica 23 febbraio 2025, VII Domenica del Tempo ordinario, anno C    In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «A voi che...

Don Centofanti – Vangelo di giovedì 20 febbraio è commento

Vangelo – Mc 8,27-33 Giovedì 20 febbraio 2025, VI settimana del Tempo ordinario, anno dispari In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi...

VATICANO – “La Chiesa dovrebbe chiedere perdono per come si è ritirata durante la pandemia”

Vaticano -“Durante il Covid siamo rimasti prigionieri della paura perché siamo abituati a vivere solo nell’orizzonte terreno, per cui se perdiamo la salute sentiamo...