Scienza – Prospezioni marine, campo magnetico terrestre, magnetosfera terrestre, mitigazione dei rischi naturali. Sono alcuni dei temi al centro dell’edizione 2025 di ScienzAperta, l’iniziativa di divulgazione scientifica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che quest’anno racconterà al grande pubblico di studenti e appassionati le ricerche dell’Istituto nei suoi primi 25 anni di storia.
L’evento fa tappa dal 18 al 21 marzo a Milano, il 4 aprile a Lerici, il 19 e il 20 maggio a Duronia. Numerose le attività organizzate con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti a un approccio consapevole verso i meccanismi che governano il nostro Pianeta: seminari, giochi, attività didattiche, laboratori e visite guidate per delle esperienze di apprendimento immersive e multidisciplinari.
Scopri il programma:
- Milano, Area della Ricerca di Milano (Via Alfonso Corti, 12)
- Lerici, Centro Ricerche ENEA di Santa Teresa, Pozzuolo di Lerici (SP)
- Duronia, MUGED – Museo Geofisico di Duronia dell’INGV (CB)